Descrizione
Il Mollete de Antequera IGP è un pane prodotto con farina di frumento, a bassa cottura, con un elevato livello di umidità, una mollica morbida e una forma particolare con base ellittica e irregolare.
Zona di produzione
La zona geografica di produzione e di confezionamento del Mollete de Antequera IGP comprende i comuni di Antequera e Fuente de Piedra, entrambi appartenenti alla provincia di Malaga.
Aspetto e sapore
Il Mollete de Antequera IGP si presenta in tre formati a seconda del peso: mollete, da 100 a 150 grammi; mollete medio, da 55 a 99 grammi; e mollete piccolo, meno d 55 grammi. Il Il Mollete de Antequera presenta una caratteristica consistenza spugnosa, la mollica ha una doppia struttura di alveoli, l’umidità varia tra il 32 e il 45%. Esternamente si presenta di colore bianco avorio, con leggere sfumature vanigliate e può apparire leggermente più abbrustolita sui bordi e sotto di essi. Al tatto è morbida, sottile, elastica e poco friabile. Al palato si presenta soffice, con sapore lievemente acido e aromi che includono nuovamente note di lievito, pasta di pane e farina; il retrogusto è gradevole e la persistenza medio-bassa.
Commercializzazione
Il Mollete de Antequera IGP può essere commercializzato confezionato fresco, congelato/surgelato o in atmosfera protettiva. I prodotti freschi devono essere confezionati in pellicole o altri materiali simili per uso alimentare e semipermeabili all’ossigeno. Sulle etichette e le confezioni commerciali devono figurare obbligatoriamente e in modo leggibile la menzione Indicación Geográfica Protegida (indicazione geografica protetta) «Mollete de Antequera» e/o il logo della IGP «Mollete de Antequera».