Descrizione
Il Chouriço Mouro de Portalegre IGP è un insaccato affumicato, costituito da carne, grasso, sangue e organi quali cuore e reni di maiale di razza Alentejana DOP, con l'aggiunta di paprica dolce o piccante, sale, aglio e a volte anche di comino e di vino della zona.
Zona di produzione
La zona di produzione del Chouriço Mouro de Portalegre IGP ricade sull'intero Distretto di Portalegre.
Metodo di produzione
La carne e il grasso, tagliati in pezzi di dimensioni variabili tra i 2 cm e i 2,5 cm e le viscere, frammentate finemente, vengono mischiate insieme ai condimenti e all'acqua, per poi essere lasciate riposare per tre giorni in un locale con temperatura non superiore ai 10°C e con umidità dell'80-90%. In seguito l'impasto ottenuto viene introdotto nel budello naturale di bovino. La fase conclusiva consiste nel processo di affumicatura che ha durata di circa 10 giorni durante il quale viene utilizzata esclusivamente legna di quercia locale.
Aspetto e sapore
Il Chouriço Mouro de Portalegre IGP presenta un tipico colore rosso-castano scuro, brillante ed è caratterizzato da una consistenza semirigida. Ha una lunghezza di circa 30 cm, con un diametro variabile tra i 2 cm e i 4,5 cm. Il prodotto al taglio presenta una massa interna omogenea dall'aspetto pastoso e un colore castano-cenere o rossastro.
Storia
I tradizionali e saporiti insaccati di Portalegre, che nel passato erano l'alimento di sussistenza degli abitanti della regione, sono oggi specialità d'eccezione presenti nei migliori ristoranti. Già verso la fine del XIX secolo, lo scrittore Bento da Maia nel suo libro di cucina descriveva gli ottimi insaccati di Portalegre e le tradizionali tecniche di fabbricazione, le quali sono rimaste le stesse ancora oggi. Il Chouriço Mouro de Portalegre IGP si inserisce nella tradizionale produzione di insaccati di questa zona e si differenzia per la sua tipica composizione.
Gastronomia
Il Chouriço Mouro de Portalegre IGP deve essere conservato a una temperatura compresa tra i 5°C e i 15°C, può inoltre essere conservato sott'olio. Il prodotto viene consumato tale e quale o come ingrediente chiave in numerosi piatti di cucina tradizionale.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Chouriço Mouro de Portalegre IGP. È commercializzato in unità intere, possibilmente confezionate all'origine.
Nota distintiva
Il Chouriço Mouro de Portalegre IGP è il prodotto a base di carne di maiale di razza Alentejana per eccellenza. Tutti gli ingredienti provengono da questo animale, rappresentante e simbolo ufficiale della gastronomia regionale dell'Alentejo.