Descrizione
L’Anagni IGP comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco e Rosso.
Zona di produzione
La zona di produzione dell’Anagni IGP comprende l’intero territorio del comune di Anagni in provincia di Frosinone, nella regione Lazio.
Uvaggio
Bianco: Passerina e/o Malvasia Puntinata 50-60%, Bellone, Manzoni Bianco, Grechetto Bianco, Chardonnay da soli o congiuntamente fino a un massimo del 35%; possono concorrere, da sole o congiuntamente, alla produzione dei mosti e dei vini sopraindicati, le uve dei vitigni a bacca di colore analogo, idonei alla coltivazione nell’ambito dell’area interessata fino a un massimo del 15%. Rosso: Cabernet Sauvignon e/o Cabernet Franc minimo 50%, Merlot massimo 25%, Cesanese di Affile 10-20%; possono concorrere, da sole o congiuntamente, alla produzione dei mosti e dei vini sopraindicati, le uve dei vitigni a bacca di colore analogo, idonei alla coltivazione nell’ambito dell’area interessata fino a un massimo del 15%.
Descrizione tipologie di prodotto
L’Anagni IGP Bianco è di colore giallo paglierino chiaro; al naso è delicato con note caratteristiche; al palato è asciutto e armonico. L’Anagni IGP Rosso è di colore rosso più o meno intenso; il profumo è vinoso e molto intenso; in bocca è asciutto, sapido con note tipiche dell’invecchiamento in botti di legno.