Descrizione
L'Aceite de Terra Alta DOP è un olio extravergine di oliva ottenuto dall'Olea Europea L. della varietà Empeltre e dall'incontro di questa con varietà secondarie, quali: Arbequina, Morruda e Farga. Solo l'olio proveniente da alberi con un'età minima di cinque anni possono fregiarsi della DOP.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Aceite de Terra Alta DOP è situata principalmente nel territorio di Terra Alta e in alcuni comuni della regione di Ribera d'Ebre, a sud-ovest della Comunità Autonoma della Catalogna.
Metodo di produzione
La raccolta dei frutti avviene direttamente dall'albero, mediante un sistema chiamato brucatura o con la scuotitura meccanica. In seguito, le olive vengono lavate e frante con processi meccanici o fisici che non producano alterazioni dell'olio, in modo da conservarne l'aroma e il sapore caratteristico. Il tutto deve avvenire non oltre 48 ore dalla raccolta, per evitare che ne venga modificata la qualità. Segue la valutazione e la classificazione dell'olio che sarà imbottigliato e confezionato.
Aspetto e sapore
L'Aceite de Terra Alta DOP è caratterizzato da un colore giallo con sfumature che variano dal giallo pallido all'oro antico. L'aspetto è pulito e trasparente. Il sapore unico, è delineato da aromi particolari come quello di mandorla e di noce. All'inizio della campagna il gusto è fruttato, ma diventa leggermente dolce con il suo proseguo.
Storia
L'origine della produzione dell'Aceite de Terra Alta DOP è riconducibile agli arabi. Il nome della varietà di olive più utilizzata nella produzione, l'Empeltre, deriva dal termine catalano empelt che significa innesto; da ciò si deduce che in tempi passati questa varietà è stata innestata con altre più antiche.
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva è un alimento facilmente deperibile che necessita di una corretta conservazione per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche. È dunque opportuno conservarlo in ambienti freschi e al riparo dalla luce, ad una temperatura compresa fra 14 e 18 °C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori. È consigliabile consumarlo entro quattro-sei mesi dalla spremitura, per gustarlo nel periodo di massima espressione del suo sapore. L'Aceite de Terra Alta DOP può essere consumato a crudo o nella preparazione di una varietà immensa di piatti. Sono diversi i piatti che possono usufruire delle qualità di questo olio. È ottimo per condire ortaggi, verdure. sia crude, sia cotte e piatti di carne e di pesce. È ideale per realizzare fragranti fritture senza coprire i sapori grazie al suo carattere leggermente dolce e delicato.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Aceite de Terra Alta DOP. È commercializzato in contenitori con una capienza non superiore ai 5 l.
Nota distintiva
Le particolarità dell'Aceite de Terra Alta DOP derivano principalmente dalle caratteristiche della zona di produzione, costituita da terreni situati in media a 400 metri s.l.m., delimitati da tre crinali che favoriscono un particolare microclima e interessati da venti che apportano l'umidità adeguata e salvaguardano le olive da eventuali attacchi parassitari.